Pubblicazione del Vocabolario Bergamasco Italiano Latino (Giovanni Battista Angelini)

Con questa operazione culturale a cura del Centro Studi Valle Imagna vengono offerti al grande pubblico e “unificati” i documenti manoscritti che infauste vicende storiche avevano diviso nel passato. La trascrizione del Vocabolario bergamasco – italiano – latino dell’abate Giovanni Battista Angelini a cura di Roberta Frigeni, Veronica Vitali e Vincenzo Marchetti offre agli studiosi il puro documento suddiviso in tre tomi (i primi due relativi al testo depositato presso l’Ambrosiana di Milano e il terzo conservato nella Biblioteca del Clero di Bergamo), comprimendo in questa fase gli apparati e i contributi scientifici, i quali saranno invece graditi e benvenuti in altri successivi contesti di studi.

Questa opera è stata pubblicata dal Centro Studi Valle Imagna in collaborazione con la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e la Biblioteca “Mons. G. M. Radini Tedeschi” della Parrocchia di Sant’Alessandro in Colonna (Bergamo), affidata in gestione all’Istituto Diocesano dei Preti del Sacro Cuore di Bergamo. In particolare essa è stata realizzata nel quarto centenario della prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612 – 2012).

La pubblicazione e tutta l’iniziativa hanno avuto il sostegno della Fondazione Credito Bergamasco, dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo, della Provincia di Bergamo e dei Comuni di Strozza e di Corna Imagna, della società Rulmeca, del Consorzio Confiab di Bergamo e dello Studio Saita di Bergamo – Commercialisti & Avvocati.

Visita il sito del Centro Studi Valle Imagna

Il tagliaerba e il tagliasiepi cordless