Tumore al seno: incontro di sensibilizzazione in Valle Imagna- 20 novembre 2015

Prevenzione tumore al seno- Croce Rossa, AVIS, AIDO Valle Imagna

 

Colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita ed è la prima causa di mortalità per carcinoma nel genere femminile: stiamo parlando del tumore al seno.

Croce Rossa, AVIS e AIDO Valle Imagna organizzano a Sant’Omobono Terme un incontro sulla prevenzione del tumore al seno: il tema è fondamentale, la partecipazione è fortemente consigliata!

Il tumore al seno: la minaccia si combatte con la conoscenza

Sintomi, familiarità o solamente l’età: ogni donna si scontra con la paura di un carcinoma al seno.

Il sistema sanitario nazionale prevede controlli gratuiti dai 50 anni in su, ma nessuno può sottovalutare i rischi, nemmeno le più giovani.

La prima diagnosi del tumore al seno non è del dottore, è della paziente: è importante sapere le pratiche di autodiagnosi e di prevenzione! L’incontro del 20 novembre a Sant’Omobono Terme vuole sensibilizzare su un argomento troppo spesso evitato: il silenzio rafforza la malattia!

Croce Rossa, AVIS e AIDO Valle Imagna in una serata di confronto e informazione

L’appuntamento sulla prevenzione del tumore al seno è organizzato dalle associazioni di volontariato in Valle Imagna: Croce Rossa, AVIS e AIDOpromuovono uno stile di vita sano attraverso numerose iniziative ed incontri.

Il confronto sul tumore al seno avrà come relatore il dott. Privato Fenaroli, direttore del centro senologico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: l’esperto ci illustrerà le nuove tecnologie, proposte e terapie per prevenire e combattere il carcinoma.

Interverrà anche il Dott. Gabriele Moscheni, medico di medicina generale che presta la sua attività sul nostro territorio: la sua esperienza guiderà l’incontro e aiuterà i partecipanti ad approcciarsi al mondo dell’oncologia e ai suoi concetti.

Non perderti l’appuntamento di venerdì 20 novembre alle 20.30 presso i locali dell’A.S.L di Sant’Omobono Terme: la consapevolezza è la prima arma contro il tumore al seno!

… Non dimenticare anche di seguire vallimagna.com: le iniziative sul nostro territorio sono molte, ma spesso poco conosciute!