
Per antiche contrade: sinfonia tra arti, trionfo della Valle Imagna – estate 2015
38 tappe previste, in ben 24 paesi della bergamasca: sono questi i numeri sorprendenti di “Per antiche contrade”-estate 2015. Il festival, giunto alla 10a edizione,
38 tappe previste, in ben 24 paesi della bergamasca: sono questi i numeri sorprendenti di “Per antiche contrade”-estate 2015. Il festival, giunto alla 10a edizione,
L’estate si avvicina a grandi passi e con essa anche Per antiche contrade. L’edizione estiva della rassegna, l’ottava per la precisione, comincerà verso la fine
“Quivi si tratta dei non battezzati e dé valenti uomini, tra cui Virgilio, li quali moriron innanzi l’avvento di Gesù. Nonostante sia lo inferno verran
Ultimo appuntamento con la Divina Commedia per questa edizione invernale della rassegna musicale “Per antiche contrade“. Venerdì 4 gennaio, dalle ore 20.30, presso il teatro
Ritorna la Divina Commedia all’interno della rassegna musicale “Per antiche contrade”. Domenica 16 dicembre, dalle ore 16.30, ad Almenno San Bartolomeo, la Rotonda di San
Torna l’appuntamento con la Divina Commedia, all’interno della rassegna musicale “Per antiche contrade“. Presso la contrada Canito, a Corna Imagna, la voce narrante di Bruno
Il percorso in tre tappe alla riscoperta della “Divina Commedia” di Dante proposto dalla rassegna musicale “Per antiche contrade” è arrivato al Paradiso. La guida
Vallimagna.com non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale, non ha carattere periodico ed i suoi aggiornamenti avvengono secondo disponibilità e reperibilità dei materiali forniti ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.