
Castegne de San Simù 2020: torna la Sagra della Castagna a Corna Imagna
Torna la Sagra della Castagna 2020 a Corna Imagna: tre giorni di attività, pranzi, visite guidate, laboratori.
Torna la Sagra della Castagna 2020 a Corna Imagna: tre giorni di attività, pranzi, visite guidate, laboratori.
Corna Imagna, Fuipiano Imagna e Ubiale Clanezzo sono stati protagonisti con le loro bellezze di una puntata di Gente e Paesi.
L’autunno è arrivato: a Corna Imagna si svolgerà la sagra della castagna Castegne de San Simù con numerosi appuntamenti (un concerto, il mercato dei produttori agricoli e tanto altro).
La Casa dello Stracchino, a Corna Imagna nella località Filinetti, vuole promuovere il territorio della Valle Imagna con formaggi e prodotti tipici.
Dopo il successo dello scorso anno, La Casa dei Semi di Cà Berizzi promuove ancora il corso muri a secco a Corna Imagna. I partecipanti impareranno come costruire muri in pietra con l’aiuto di esperti muratori.
La Casa dei Semi, che vuole promuovere e rilanciare l’agricoltura di montagna, verrà ufficialmente inaugurata sabato 24 marzo 2018. Tra le varie attività che organizza c’è la seconda festa scambio semi, per scambiarsi e regalare piante e semi autoprodotti.
Nei paesi della Valle Imagna troviamo borghi storici e caratteristici, come la contrada e borgo Roncaglia, situata a Corna Imagna, un complesso di architettura rurale che evoca epoche passate e che oggi è sede di una locanda.
Vallimagna.com non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale, non ha carattere periodico ed i suoi aggiornamenti avvengono secondo disponibilità e reperibilità dei materiali forniti ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.