L’autunno è giunto, con le sue giornate soleggiate e fredde e i suoi caldi colori. Sono arrivate anche le sagre d’autunno e le castagnate nei paesi della Valle Imagna.
Castagnate e sagre d’autunno 2019: dove festeggiare in Valle Imagna
Scopri in quest’articolo gli appuntamenti delle sagre d’autunno 2019: seguici per rimanere aggiornato con gli eventi!
5 ottobre – La castagnata a Corna Imagna
La Pro Loco di Costa Valle Imagna ti invita a “La castagnata” il 5 ottobre 2019 dalle ore 20:30. Si terrà alla sede della Pro Loco, in via Roma, 47.
6 ottobre – Castagne e vino a Fuipiano Valle Imagna
La Pro Loco Fuipiano Valle Imagna organizza la 25° edizione di “Castagne e Vino. Brindando ad Arnosto” alle ore 15:00.
Nell’antica e caratteristica contrada di Arnosto ci sarà la tradizionale castagnata, con vin brulè e mercatini artigianali. Ci sarà anche un’esposizione di rapaci e laboratori a tema con i Falconieri delle Orobie.
Se desideri visitare il borgo, durante la giornata ci sono visite gratuite in due turni (alle ore 16:00 e alle ore 17:00). Per gli amanti del vino è organizzata una degustazione guidata e servizio vini a cura dei Sommelier A.I.S. delegazione Bergamo.
6 – 12 – 13 – 26 ottobre Castegne de San Simù a Corna Imagna
Appuntamento imperdibile è la 5^ Sagra della Castagna, le Castegne di San Simù, che si tiene a Corna Valle Imagna. Ecco il programma:
– 6 ottobre: Castagna giroBike – tour in bicicletta alla scoperta del territorio del castagno
– 12 ottobre: al Campeggio di San Luigi alle 17:00 ci sarà musica fra i castagni con Ramon Moro. Dalle 19:00 nell’area feste del campo sportivo potrai gustare i sapori della valle, prodotti provenienti dalle aziende agricole del territorio valdimagnino
– 13 ottobre: dalle 10:00 alle 18:00 al Parco degli Alpini ci sarà il mercato dei produttori locali, le visite guidate al sentiero del castagno, la raccolta delle castagne e attività per i bambini. Potrai anche gustare piatti a base di castagne, pane e cotechino, taglieri, caldarroste e vin brulè.
– 26 ottobre: Alle ore 19:00 al bar Alà Balèta visita in notturna al secadur.
Inoltre durante tutto il mese di ottobre puoi raccogliere le castagne cadute nei castagneti oppure acquistare quelle coltivate e raccolte dai produttori locali. Per informazioni rivolgersi al bar Alà Balèta.
13 ottobre – Sagra d’Autunno Almenno San Salvatore
L’oratorio San Filippo Neri e il Comune di Almenno San Salvatore organizzano la Sagra d’Autunno il 13 ottobre 2019. Dalle 8:00 ci saranno bancarelle per l’hobbista e l’artigianato.
Nel pomeriggio, dalle 14:30, potrai gustare caldarroste e pane e cotechino e tante altre prelibatezze. Ci si potrà divertire con roller e ludobus fino alle 18:30.
27 ottobre – Festa d’Autunno a Sant’Omobono
Domenica 27 ottobre, presso l’area mercato di Sant’Omobono, si terrà la Festa d’Autunno dalle 9:00 alle 18:00. Saranno presenti bancarelle di hobbisti, l’area ristoro e le caldarroste e vin brulè (distribuite dalla Croce Rossa Valle Imagna).
L’Associazione Dorainpoi organizza laboratori a tema Halloween dalle 14:00 alle 17:00. Durante i laboratori i partecipanti faranno l’intaglio delle zucche e creeranno abiti mostruosi, con cui poi sfileranno. Per partecipare bisogna iscriversi entro il 24 ottobre con contributo di 8 euro (per l’acquisto dei materiali); per l’intaglio è richiesta la presenza di un genitore.
La Compagnia del Re Gnocco, invece, mostrerà i giochi di una volta. Ci saranno anche musica e gonfiabili. In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.