Un weekend tra i piatti tipici della Valle Imagna: Brumano inaugura l’autunno con una festa per il palato.
La regina assoluta del fine settimana sarà la polenta, celebrata nella Sagra della Polenta di sabato 19 e presente anche nel pranzo di domenica 20, nell’evento “Degustando tra contrade”. Ci saranno poi tanti altri sapori, tutti della tradizione culinaria del nostro territorio.
Sagra della polenta: le 11 sfumature di polenta!
La tradizione della polenta è molto presente in Valle Imagna: oggi piatto irrinunciabile della domenica, è stato il pane quotidiano dei nostri padri. Sabato 19, a partire dalle 19.00, inizierà un viaggio nelle diverse “sfumature” di questo cibo tanto importante per tutti noi. Alla base di ogni piatto ci sarà la polenta: ne verranno proposti ben 11 tipi diversi! Dalla polenta ai funghi alla taragna , dalla polenta concia a quella alle erbe: il trionfo del sapore più tipico della Valle Imagna, una goduria per lo stomaco!
Degustando fra le contrade: i piatti tipici della Valle Imagna, camminando
La festa del cibo a Brumano non finisce qui: il giorno dopo la Sagra della Polenta, domenica 20 settembre, si continuerà a mangiare di buona mattina, dalle 10, con “Degustando tra le contrade”. Nelle vie del paese i produttori locali esporranno i piatti tipici del territorio, ad assaggio gratuito. La scoperta dei sapori sarà anche l’occasione per apprezzare le bellezze di Brumano!
Alle 12.00, apertura della cucina, con altra polenta, questa volta prevalentemente taragna.
Successivamente, la super tombola “camminando per le contrade” e la continuazione della degustazione, fino alle ore 19.00
L’autunno giunge con i suoi mille colori, Brumano porta per le strade i sapori della Valle Imagna, la polenta e tanta voglia di far festa!
… e c’è anche vallimagna.com, con le sue novità: tenetevi aggiornati, stanno per arrivare!