Pasquetta è l’occasione ideale per una gita fuori porta. La Pro Loco di Almenno San Bartolomeo organizza per lunedì 2 aprile 2018 un picnic a San Tomè, una giornata per festeggiare e divertirsi insieme.
Il picnic a San Tomè: divertimento per adulti e bambini
San Tomè, tesoro romanico degli Almenno, è una location magica per un picnic condiviso in mezzo alla natura. L’orario di ritrovo è stabilito dalle 11:45 alle 12:45.
Il pic-nic condiviso inizierà alle 13:00. Tutti i partecipanti possono portare cibo per loro (e per gli altri), mentre l’organizzazione fornisce, invece, acqua (0,5 litri), vino (1 bottiglia ogni 2 adulti), dolce, caffè, coperto usa getta e tavoli.
Durante il pomeriggio i bambini giocheranno tutti insieme con varie attività: caccia agli ovetti, trucca bimbi e palloncini modellabili. Per gli adulti invece c’è la possibilità di passeggiare nell’agro degli Almenno, rilassandosi e ammirando i panorami.
Alle 18:00, a conclusione della giornata, ci sarà la Santa Messa nella chiesina di San Tomè.
In caso di pioggia la manifestazione sarà rinviata a domenica 8 aprile 2018.
Come partecipare al picnic
Le iscrizioni al picnic a San Tomè sono possibili entro il 25 marzo 2018.
Aggiornamento del 26/03: è possibile iscriversi fino alla sera del 28 marzo 2018.
Il costo della manifestazione
Il costo della partecipazione varia. Per gli adulti il prezzo è di 10,00 euro e comprende mezzo litro acqua, metà bottiglia di vino, pane fresco, dolce, caffè, kit coperto. Fino ai 15 anni il costo è di 5,00 euro (con mezzo litro acqua, pane fresco, dolce, kit coperto).
Per le famiglie c’è una promozione: 20,00 euro per 2 adulti e 2 bambini. Il prezzo comprende quattro bottiglie da mezzo litro di acqua, una bottiglia di vino, pane fresco, dolce per quattro, due caffè, quatto kit coperto. Costo fino a 15 anni 5 euro. Chiusura iscrizioni domenica 25 Marzo.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto al Fondo di Solidarietà a favore delle famiglie bisognose del Comune di Almenno San Bartolomeo.
Come iscriversi all’evento
È possibile iscriversi alla manifestazione presso la Tabaccheria Viscardi del centro commerciale La Fornace Almenno San Bartolomeo (in via del Lavoro 5), aperta tutti i giorni.
Oppure contattando la sede della Pro Loco Almenno San Bartolomeo (situata in via San Tomé 2) negli orari di apertura: Martedì – Sabato 9:30 – 13:00 / 13: 30 – 16: 30; Domenica 9:30 – 12:00.
La terza alternativa prevede l’iscrizione con pagamento tramite bonifico bancario e invio di mail di conferma. Le coordinate bancarie (che si possono trovare sul sito dell’Antenna Europea del Romanico) vanno intestate alla Pro Loco Almenno San Bartolomeo come beneficiaro, con la causale “Pic Nic” e il nome dei partecipanti. Dopo aver eseguito il bonifico va inviata una e-mail a prolocoalmennosb@gmail.com, con la ricevuta del bonifico in allegato, il nome di tutti i partecipanti e un contatto telefonico.
In caso di annullamento dell’evento i soldi verranno restituiti. Chi si iscrive tramite bonifico, potrà ritirare i soldi fisicamente presso la sede di San Tomé.
Per ogni informazione, è possibile contattare la Pro Loco tramite e-mail o sulla loro pagina Facebook.