Continua la tradizione del pellegrinaggio diocesano: il Pellegrinaggio Notturno 2018 da Sotto il Monte al Santuario della Cornabusa si svolgerà nella notte tra l’1 e il 2 settembre 2018.
Da Sotto il Monte alla Cornabusa sui passi di Papa Giovanni XXIII
Giunto alla quarta edizione, il pellegrinaggio notturno invita i fedeli a seguire i passi di Papa Giovanni XXIII (Angelo Roncalli). Egli, originario di Sotto il Monte, percorreva spesso la strada attraverso i paesi della Valle Imagna per giungere alla grotta con l’effigie.
Il pellegrinaggio notturno invita alla condivisione e all’aggregazione con la comunità, alla riflessione e all’apertura della propria anima verso il nuovo e verso il Signore.
Quest’anno, inoltre, ci si avvia in cammino dopo aver ospitato al Santuario l’urna con le reliquie di Papa Giovanni XXIII.
Il programma del pellegrinaggio notturno 2018
Come gli anni precedenti, il pellegrinaggio si svolge sul percorso di 30 km seguito da Angelo Roncalli fin prima di diventare papa nel 1958.
Il ritrovo è previsto per l’1 settembre 2018 a Sotto il Monte. Ci si incontrerà alle 22:00 al Giardino della Pace. Dopo la preghiera d’inizio ci si avvierà in pellegrinaggio.
Durante il percorso saranno proposti brani di riflessione e momenti di preghiera. L’arrivo è previsto verso l’alba al Santuario della Cornabusa. Lì si svolgerà la celebrazione della Santa Messa.
Per rientrare a Sotto il Monte si può usufruire del servizio pullman. Il pellegrinaggio si svolgerà anche in caso di pioggia.
Si consiglia di portare una torcia a pile, indossare scarpe comode e portare un ombrello da viaggio. A chi desidera lasciare la propria auto al Santuario il sabato pomeriggio, si consiglia di parcheggiare alla parrocchia di Cepino.
Per chi vuole utilizzare il servizio di ritorno a Sotto il Monte, è richiesta una prenotazione, per motivi organizzativi. Per maggiori informazioni, contattare il numero 035/852483 oppure via e-mail camminonotturno@gmail.com.
Se vuoi avere altri dettagli e informazioni, visita il sito del Santuario della Cornabusa.