Torna “Notte in Lemine“, un suggestivo grande evento teatrale itinerante in notturna che conduce lo spettatore a ripercorrere antiche atmosfere della storia dell’Antico Lemine attraverso visioni, racconti e suggestioni musicali. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, propone un percorso che parte dalla chiesa di San Giorgio per arrivare a quella di San Tomè. Ecco il programma in dettaglio:
CHIESA DI SAN GIORGIO (ore 20.45)
Accoglienza in via S.Giorgio
La storia del Lemine
PRATO ANTISTANTE
Leggenda di San Giorgio e il Drago (da Legenda Aurea)
Danza macabra
NELLA CHIESA
Installazione visiva degli affreschi
Racconto popolare della Passione
USCITA DALLA CHIESA
Vendita delle indulgenze
PERCORSO VERSO PONTE DELLA NOCA
Suoni, racconti e visioni straordinarie
Un percorso illuminato da fiaccole, proiezioni e luci suggestive attraverso magici incontri: almanacco dei mestieri, pagus romano, banchetto campestre, dio silvano e la vigna, visioni d’amore sul lago, accampamento longobardo, musici e giullari, fate e folletti, streghe e civette, pifferaio magico, mamma grande e il Diavolo del Tarchì
VERSO SAN TOMÈ
Leggenda di San Tommaso (da Legenda Aurea)
CHIESA DI SAN TOMÈ
PRATO
Il gran Gioco degli Scacchi
ROTONDA
Il cavaliere e la morte
MONASTERO
Tavola del pellegrino
PRATO GRANDE (ore 22.45)
L’unicorno – Gran saluto delle genti
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a Lunedì 10 settembre 2012, ore 20.45.
Per info consulta il sito “Antenna Europea del Romanico”.