Almenno San Bartolomeo è caratterizzato da tesori architettonici e storici, che diventano location suggestive per i vari eventi. La musica barocca a San Tomè allieterà gli spettatori nel pomeriggio del 18 novembre 2018.
La musica barocca a San Tomè, in una location suggestiva
Il concerto fa parte della rassegna “Musica e Territorio – Rassegna itinerante di concerti cameristici nelle chiese e abbazie romaniche”, organizzata dall’Orchestra Sinfonica di Lecco.
La musica barocca suonerà quindi a San Tomè domenica 18 novembre, alle ore 16:00. L’evento si svolgerà nella Sala d’Onore. Protagonista sarà l’Ensemble Barocco di Bergamo, in un connubio di oboe, fagotto e clavicembalo.
L’Ensemble è nata circa trent’anni fa, con l’obiettivo di eseguire e valorizzare il repertorio da camera barocco. Durante la serata eseguiranno diverse sonate originali di vari compositori, dal primo barocco in avanti, per due strumenti concertanti (oboe e fagotto) e il clavicembalo come basso continuo. Suoneranno brani di compositori famosi come Georg Philipp Telemann, Bernardo Pasquini e John Sebastian Bach.
L’iniziativa è inserita nel festival «Antico Lemine», promosso da Fondazione Lemine e dai comuni di Almenno San Bartolomeo e di Almenno San Salvatore. La Regione Lombardia apporta il suo contributo.
L’ingresso alla serata è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.