Non capita spesso di vedere la Valle Imagna in tv, specialmente sulle reti nazionali. Questa volta a finire dentro il piccolo schermo è stato un angolo molto caratteristico della nostra Valle: il Parco del Romanico degli Almenno, divenuto protagonista e palcoscenico di una puntata della trasmissione “Le storie di Gipo”, in onda sul canale tematico Rai Yoyo.
“Le Storie di Gipo”. Gipo Scribantino, il giornalista, archivista e studioso del Fantabosco de “La Melevisione”, dopo molti anni di onorata carriera nella Torre Scribantina, parte per una importante missione: scoprire le Storie più belle d’Italia e farsele raccontare dai nonni. Gipo arriverà nella cittadina prescelta e verrà accolto da un gruppo di bambini che lo guideranno attraverso le bellezze del territorio e nella loro vita quotidiana.
Ma, cosa molto più importante, i bambini accompagneranno Gipo da un nonno che racconterà la storia della puntata incentrata su una favola inedita, una fiaba tradizionale o un racconto d’infanzia.
La puntata parte nel bosco di San Tomè, prosegue dal nonno falegname e ritorna a San Tomè per “completare” la ricerca della storia…
Il ricco territorio degli Almenno fa da splendido scenario.