L’Associazione Imprenditori di Sant’Omobono Terme (ISOT), in collaborazione con il Centro Studi Valle Imagna e grazie alle sollecitazioni pervenute dal Comitato spontaneo sostenuto dall’Archivio Foto Frosio, ha commissionato la realizzazione di un grande dipinto murale, opera dell’artista Gianluigi Salvi, sulla parete esterna di via Vittorio Veneto 139 a Selino Basso). Il dipinto è una sorta di “antica mappa” della Valle, con le strade principali e alcuni tratti salienti del territorio, il tutto sotto lo sguardo di San Giovanni XXIII, cui è dedicata l’opera.
Il dipinto sarà inaugurato domenica 22 giugno 2014, alle ore 19:00.
La serata precedente, invece, è dedicata all’approfondimento di alcuni temi dell’identità giovannea: sabato 21 giugno, alle ore 17:30, nella sala convegni del Santuario della Cornabusa, sarà presentato il volume edito dal Centro Studi Valle Imagna Nel segno di San Giovanni XXIII di Roberto Belotti.
Di seguito il programma tratto dalla brochure: