Si è costituita una nuova associazione di volontariato che intende operare sul territorio dell’Ufficio di Piano “Valle Imagna – Villa d’Almè” con un servizio di telefonia sociale.
In base all’accordo relativo alla messa a regime della telefonia sociale tra ASL di Bergamo, Auser Lombardia, Auser Bergamo e Consiglio di rappresentanza dei Sindaci con validità dal 13 aprile 2012 al 31 agosto 2013, Auser Bergamo e ASC Valle Imagna si propongono come promotori di iniziative finalizzate a costruire e sviluppare un servizio di telefonia sociale come strumento a disposizione dei cittadini fragili, in un’ottica di coordinamento e potenziamento dei servizi dedicati all’assistenza di soggetti con fragilità.
Il risultato atteso del progetto è l’attivazione di uno sportello telefonico di ascolto e compagnia rivolto a persone con fragilità (in particolar modo anziani) che sia di raccordo per le realtà associative già operanti sul territorio di riferimento.
Destinatari
Volontari e aspiranti volontari di servizi di telefonia sociale.
Finalità e obiettivi
Far acquisire ai volontari le competenze relazionali e comunicative per instaurare con gli utenti della telefonia sociale un rapporto empatico durante le conversazioni telefoniche e porre le basi per la gestione ottimale del servizio.
Metodologie adottate
Formazione in aula frontale ed esperienziale. Condivisione delle esperienze. Approfondimenti teorico-pratici. Ridefinizione delle modalità di servizio. Verifica del raggiungimento degli obiettivi.
Temi e date degli incontri
15/03/2013 dalle 15.30 alle 17.30 La motivazione del volontario al servizio.
22/03/2013 dalle 15.30 alle 17.30 La relazione che aiuta.
05/04/2013 dalle 15.30 alle 17.30 Le capacita d’ascolto.
12/04/2013 dalle 15.30 alle 17.30 La relazione d’aiuto al telefono, le modalità dell’intervento e la comunicazione al telefono.
Docente in aula
Dott. Giuseppe Morosini.
Luogo del corso
Istituto Comprensivo Sant’Omobono Terme, presso la Scuola Secondaria di 1° grado (Via Vittorio Veneto,72).
Contatti per informazioni e iscrizioni:
auser.imagna@gmail.com
cell. 392 4826413