Festa patronale a Sant’Omobono 2018: eventi dal 10 al 13 novembre

chiesa Sant'Omobono Terme

Anche quest’anno si celebrata la festa patronale a Sant’Omobono Terme 2018, in onore del santo Omobono Tucenghi, con numerose occasioni di svago e divertimento e di comunione religiosa.

Festa patronale a Sant’Omobono 2018: il programma

La festa patronale a Sant’Omobono Terme si svolgerà il 13 novembre 2018. I festeggiamenti, però, si svolgeranno anche nel weekend, sabato, domenica e martedì. Organizzatori della festa sono il Comune, la Pro Loco e la Parrocchia di Sant’Omobono.

Sabato 10 novembre 2018

Dalle 21:00, presso la Chiesa parrocchiale di Sant’Omobono, si svolgerà l’evento “Giovani organisti sugli organi della Valle Imagna”. Sarà Tomas Gavazzi, giovane organista, ad allietare la serata con pagine organistiche rinascimentali e romantiche.

Domenica 11 novembre 2018

Domenica sarà piena di appuntamenti, che si svolgeranno principalmente presso il centro di Mazzoleni.

Dalle ore 9:00 il centro si animerà con bancarelle, gonfiabili e giostre. Dalle ore 14:00, ci sarà una quadrangolare di calcio e pallavolo e le caldarroste e vin brulè in collaborazione con gli Alpini.

Alle ore 11:30 presso la parrocchia di Sant’Omobono si svolgerà la Santa Messa con la presenza delle autorità religiose e civili di Cremona. Omobono Tucenghi, infatti, è originario di Cremona. Visse da mercante e sarto, guidato da un’intensa esperienza spirituale, da bontà e generosità di spirito; aiutò i poveri e rese più vivibile la sua città. Venne canonizzato nel 1199 da parte di papa Innocenzo III. Omobono è protettore dei mercanti, dei lavoratori tessili e dei sarti.

Martedì 13 novembre 2018

Il giorno della festa patronale coincide con la giornata mondiale della gentilezza.

Alla Santa Messa che si terrà alle 10:30 nella chiesa parrocchiale sono invitati tutti i ragazzi delle cinque frazioni di Sant’Omobono (Cepino, Mazzoleni, Selino Alto, Selino Basso, Valsecca).

Alle 20:30 si svolgerà la Santa Messa Solenne, seguita dalla processione e dalla consegna del Premio Carità indetto dalla Biblioteca Comunale. Ci sarà anche un rinfresco e il lancio delle lanterne volanti.

Durante i giorni della festa sarà possibile gustare la büsèca, trippa tipica del territorio lombardo, nei ristoranti locali che aderiscono all’iniziativa “Oggi trippa… domani büsèca”

festa patronale a Sant'Omobono 2018