Anche quest’anno si svolgerà la tradizionale Santa Messa di fine anno al Monte Linzone. Sarà un’occasione per pregare insieme ringraziando ciò che l’anno passato ci ha dato e farci gli auguri per l’anno a venire.
Il panorama dal Monte Linzone
Il monte Linzone è una montagna delle Prealpi Bergamasche, alta 1.392 metri. Dalla vetta del monte Linzone si può ammirare un vasto panorama.
Guardando a sud si vede la pianura Padana e gli Appennini, a sud-ovest l’arco alpino che va dalle Alpi Marittime al massiccio del Monte Rosa, e anche il monte Resegone.
Osservando a nord, invece, si può ammirare la Valle Imagna e parte della Val Brembana, dal Pizzo dei Tre Signori al Pizzo del Diavolo di Tenda. Inoltre, si vedono alcune vette della Valtellina, tra cui il monte Disgrazia e il Bernina, e altre cime delle Orobie come il Pizzo Arera.
La Santa Messa di fine anno 2017
La tradizionale Santa Messa si svolgerà il 30 dicembre 2017 alle 14:00. Il servizio sarà a cura degli Alpini di Palazzago. La messa avrà luogo al Santuario Santa Famiglia di Nazareth sul monte Linzone.
La chiesetta è stata ricavata da un’antica stalla dismessa e diroccata. Nell’agosto del 1994 Monsignor Roberto Amadei dedicò la chiesetta a Gesù, Giuseppe e Maria. Così si ricorda come la Santa Famiglia di Nazareth abbia trovato rifugio in una stalla all’aperto durante la notte del primo Natale.
Il Santuario, situato a quota 1.230 metri, è per numerosi devoti un luogo di incontro e di preghiera durante l’intero anno. Lo si può raggiungere a piedi, da Valcava o da Roncola San Bernardo, attraverso sentieri di montagna.