La Fondazione Lemine (Antenna Europea del Romanico) organizza una passeggiata al chiaro di luna alla scoperta dei gioielli di Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore.
Alla scoperta di San Tomè e di altri tesori del romanico
L’iniziativa è inserita nel festival “Antico Lemine 2018”, promosso da Fondazione Lemine e dai Comuni di Almenno San Bartolomeo e Almenno San Salvatore. E’ realizzata inoltre in collaborazione con il Gruppo Guide Antenna Europea del Romanico.
L’evento si svolgerà giovedì 28 giugno 2018 dalle ore 21:15. Durante la passeggiata si visiterà la rotonda di San Tomè, per poi scendere sul Ponte del Diavolo e andare alla scoperta degli affreschi nella chiesa di San Giorgio. Si raccomanda di indossare scarpe comode e di portare una torcia elettrica.
Per partecipare bisogna prenotarsi entro mercoledì 27 giugno, chiamando il numero 035-553205 o scrivendo a info@fondazionelemine.eu. Possono partecipare massimo 2 gruppi da 15 persone ciascuno. Il costo della serata è di 15 euro a persona.
Il programma della passeggiata al chiaro di luna
La serata inizia con il ritrovo al parcheggio di San Tomè alle 21:15.
Il primo gruppo inizierà la visita alle ore 21:30, scoprendo la storia dell’Agro e del suo territorio; il secondo gruppo verrà a seguire.
Alle ore 21:35 ci sarà la visita a San Tomè, seguita dalla discesa al Ponte del Diavolo (alle 22:05). La visita alla chiesa di San Giorgio è prevista per le 22:30, mentre il ritorno a San Tomè per le 23:00.