Per Antiche Contrade racconta San Francesco




Per Antiche Contrade torna anche quest’inverno con Il Paradiso di Dante a Bedulita. Lo spettacolo intratterrà tutti i presenti con musica e parole. Protagonista del canto è San Francesco.

Lo spettacolo Il Paradiso di Dante: San Francesco

Questo nuovo spettacolo di Per Antiche Contrade, Il Paradiso di Dante: San Francesco, si svolgerà a Bedulita il 16 dicembre 2017. Lo spettacolo avrà inizio alle 21:00, alla chiesa parrocchiale del paese.

Protagonista della serata è San Francesco, presente nel canto XI del Paradiso di Dante Alighieri. Il Sommo Poeta, infatti, parla così del canto XI: « … nel quale il detto frate in gloria di san Francesco sotto brevitate racconta la sua vita tutta, e riprende i suoi frati, ché pochi sono quelli che ’1 seguitino».

San Francesco è uno dei santi più noti ed amati della religione cattolica. Dante affida il racconto della vita del santo a Tommaso d’Aquino, definendolo come uno dei due principi disposti dalla Provvidenza per guidare la Chiesa (il secondo è San Domenico). Raccontando la vita di Francesco, Dante afferma che egli ha preso in moglie la Povertà.

L’evento fa parte dei Dante’s Inferno Concerts, un ciclo di spettacolo di narrazione, teatro e musica basati sulla Commedia di Dante Alighieri. Il conte Ugolino, Ulisse, Paolo e Francesca, Virgilio, Beatrice e Dante sono alcuni dei personaggi che prendono vita in una fusione di musica e parole.

Il progetto è patrocinato dal Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri.

Per Antiche Contrade, gli spettacoli nel territorio

Dal 2010 Per Antiche Contrade porta la musica e la letteratura nell’architettura immersa nel verde delle PreAlpi, tra cui i paesi della Valle Imagna.

Il progetto intende promuovere il patrimonio architettonico, ambientale, storico e culturale del territorio. Particolare attenzione è data anche alla promozione della cultura, soprattutto musica e teatro. Ogni anno l’associazione propone diverse serate nei vari paesi, con spettacoli di vario genere. Le proposte, infatti, variano da componimenti classici, a musiche folk, a canzoni jazz. 

L’estate 2018 segnerà la quattordicesima edizione di Per Antiche Contrade.