Mostra sulla Prima Guerra Mondiale a Capizzone

soldati-prima-guerra-mondiale

A Capizzone si terrà una mostra sulla Prima Guerra Mondiale, in cui si potranno scoprire cimeli e memorie di chi ha partecipato, ormai cent’anni fa, alla Grande Guerra.

La Prima Guerra Mondiale, duro conflitto armato

La Prima Guerra Mondiale è stata un conflitto armato che si è svolto dal 1914 al 1918. L’Italia è entrata in guerra nel maggio 1915 e molti giovani italiani provenienti anche dalla Valle Imagna hanno combattuto sui vari fronti nelle trincee.

La dura vita nelle trincee era caratterizzata da privazioni materiali e dalla costante minaccia della morte; molti soldati dovettero affrontare conseguenze psicologiche. La disfatta di Caporetto nel 1917 è uno degli episodi maggiormente noti per l’Italia: in quell’occasione i soldati italiani furono sconfitti e costretti dagli astro-ungarici a retrocedere fino al Piave.

La Prima Guerra Mondiale si concluse l’11 novembre 1918 con la firma dell’armistizio tra l’impero tedesco e le forze alleate.

Mostra sulla Prima Guerra Mondiale in memoria dei Caduti di Capizzone

In occasione dei cento anni dalla conclusione del conflitto, a Capizzone si svolgerà una mostra sulla Prima Guerra Mondiale. Saranno esposti reperti e cimeli della Grande Guerra in memoria dei caduti di Capizzone: tutti i valdimagnini (e non) sono invitati a visitarla e, nel caso li posseggano, a portare i propri cimeli, fotografie, medaglie, per arricchire così la mostra.

La mostra si terrà al Comune di Capizzone dal 3 al 11 novembre 2018. L’inaugurazione avverrà sabato 3 novembre 2018 alle 17:30. L’ingresso è gratuito.

Ecco gli orari in cui sarà possibile visitarla:

  • Da lunedì a venerdì: 17:00 – 21:00
  • Sabato e domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00

 

Per informazioni: Marco al 349-6503920 o mcape90@gmail.com.

mostra sulla prima guerra mondiale