Il mercato agricolo e non solo è un appuntamento fisso per i cittadini di Almenno san Bartolomeo e i turisti. Il prossimo si svolgerà il 18 marzo 2018: ci saranno produttori locali, un laboratorio creativo e la possibilità di visitare le Chiese degli Almenno.
Produttori e prodotti del territorio al Mercato agricolo e non solo
I “mercati agricoli e non solo” nascono dalla necessità di trovare uno spazio dedicato alla promozione della piccola produzione locale, creando reti di economia solidale e di mutuo aiuto.
In questi mercati sono presenti dunque spazi di vendita di prodotti agricoli locali e un’area eventi. Ogni volta si organizzano eventi culturali di vario genere, tra cui conferenze, manifestazioni teatrali o artistiche, progetti di educazione alimentare.
Nella giornata del 18 marzo troveremo produttori e artigiani locali. Sarà presente l’azienda agricola “La Sella” di Eufemia Maiorano, di San Giovanni Bianco, che produce zafferano puro. Inoltre la Cooperativa sociale Il segno (di Brembate di Sopra) presenterà gli articoli di bomboniere, borse e abbigliamento realizzate dagli ospiti del Progetto Cardamomo.
Il laboratorio di accoglienza per le fragilità
Presso la sala conferenze, si svolgerà alle ore 15:00 il laboratorio creativo, riabilitativo ed ergoterapico della Cooperativa Sociale il Segno. Questo Progetto Cardamomo sarà presentato da Anna Mascheroni.
Si tratta di uno spazio di accoglienza per tutte le persone che vivono una situazione di fatica e fragilità. Attraverso il fare, le persone possono ritrovare le loro capacità, la voglia di creare e di condividere con gli altri. Durante il laboratorio verranno cucinati e creati oggetti; ognuno sarà libero di esprimere la propria sensibilità.
L’apertura delle Chiese degli Almenno
Durante la giornata di mercato agricolo e non solo sarà possibile inoltre visitare le Chiese degli Almenno. Ecco dunque gli orari di visita:
- – San Tomè: 10:00 – 12:00 / 14:30 – 17:00. Alle 16:00 ci sarà una visita guidata alla Rotonda, con ingresso a 3,00 euro.
- – San Giorgio: 10:00 – 12:00 / 14:30 – 16:30
- – San Nicola: 10:00 – 12:00 / 14:30 – 16:30
- – Madonna del Castello: un’ora prima della Messa, che si terrà alle 18:00
La giornata nasce dalla collaborazione dell’Antenna Europea del Romanico con il progetto Cardamomo, il Centro Studi Valle Imagna, la rete Agrimagna e il comune di Almenno San Bartolomeo.