Esibizione di tree climbing a Berbenno

tree climbing



Arrampicarsi sui tronchi e muoversi tra i rami: a Berbenno sarà possibile vedere in atto la tecnica del tree climbing e approfondire la cura degli alberi.

Tree climbing: metodo di potatura e attività sportiva

Il tree climbing, o arrampicata su alberto, è una tecnica che permette di accedere alla chioma degli alberi e di muoversi tra i rami. La sicurezza è garantita dalle imbracature utilizzate, ancorate alla pianta quanto più in alto possibile.

Questa tecnica è principalmente impiegata per operazioni di potatura, abbattimento, consolidamento o ancoraggio di piante d’alto e medio fusto. Così gli operatori riescono a raggiungere altezze e spazi all’interno della chioma non accessibili da piattaforme elevatrici o autogru.

Oltre ad un metodo di lavoro, il tree climbing è oggi una disciplina sportiva. Campionati nazionali ed internazionali si svolgono regolarmente, in tutto il mondo e in Italia.

L’esibizione al Monumento naturale della Valle Brunone

Domenica 3 settembre 2017 a Berbenno, nella frazione Ponte Giurino, avrà luogo l’esibizione di tree climbing.

L’evento inizierà alle 9:00 fino alle 11:30. Oltre all’esibizione, sarà presentato un approfondimento sulla cura e sui metodi di potatura degli alberi ornamentali.

L’esibizione si svolgerà al Monumento naturale Valle Brunone, ricco di fossili risalenti al Triassico Superiore. La partecipazione è gratuita e il ritrovo è all’ingresso 1 del parco, alla curva del campo sportivo di Ponte Giurino.

L’evento è organizzato dall’Associazione Amici della Valle Brunone e dall’Infopoint Valle Imagna.

tree climbing