Domenica da apprendista falegname al Museo Tino Sana

apprendista falegname



Il Museo del Falegname Tino Sana, situato ad Almenno San Bartolomeo, organizza per domenica 2 aprile 2017 la prima giornata dedicata all’apprendista falegname.

La domenica dell’apprendista falegname

Il museo Tino Sana ha deciso di dedicare una giornata alla scoperta del legno, per adulti e bambini. Dal 1987 nel museo è possibile scoprire tutti gli arnesi usati dal falegname, ma anche la storia della civiltà popolare. Oltre agli utensili e le macchine usate in falegnameria e segheria, il museo contiene anche la sezione di mezzi di trasporto in legno, dai carri a un aereo della Prima Guerra Mondiale.

Durante l’evento di domenica sarà possibile visitare le varie sezioni del museo. I bambini potranno partecipare a un laboratorio di falegnameria e all’area didattica dei legni, mettendosi attivamente alla prova con la creazione di oggetti in legno.

L’evento è su prenotazione

L’evento si svolgerà al museo domenica 2 aprile, con inizio alle 15:00. Il costo è di 3,00 euro per i bambini, comprensivo di laboratorio, area didattica e ingresso al museo. Per gli adulti l’ingresso di 4,oo euro comprende l’entrata libera al museo. La visita guidata al museo è disponibile alle 15:30.

Per prenotarsi e richiedere informazioni, si può scrivere alla e-mail museo@tinosana.com oppure chiamare il numero 3662496336

apprendista falegname museo tino sana