Una giornata alla scoperta dei tesori architettonici degli Almenno: l’evento A piccoli passi nel Lemine propone una visita a San Giorgio e San Tomè, un apericena e momenti di cultura, musica e parole.
A piccoli passi nel Lemine: il programma
Il Gruppo Guide Antenna Europea del Romanico propone un tuffo nell’Agro degli Almenno alla scoperta dei tesori romanici sabato 28 aprile 2018.
L’evento inizierà alle 16:30 con il ritrovo alla Corte di San Tomè, per poi spostarsi per la visita a San Giorgio in Lemine. Questa chiesa è un edificio romanico a strutturale basilicale a tre navate, risalente al XI-XII secolo. Importanti e particolari sono gli affreschi, opere di grande bellezza e compiutezza artistica.
Verso le 17:45, poi, ci si sposterà alla rotonda di San Tomè. Questa chiesa circolare è un esempio della bellezza e della sobrietà dello stile romanico. San Tomè è costruita da tre cilindri sovrapposti che si restringono dal basso verso l’alto. Al suo interno si trovano inoltre particolari capitelli scolpiti con figure geometriche, umane e zoomorfe.
L’evento continuerà alle 18:45 con l’apericena organizzato dalla Caffetteria S. Tomè.

Cultura in Corte
Nella corte di San Tomè sarà possibile visitare una selezione di volumi a cura delle Biblioteche di Almenno S. Bartolomeo e di Almenno S. Salvatore. I volumi saranno legati ai temi della Cultura, della Storia dell’Arte e del Turismo.
Parole e Musica in Corte
Alle 20:30 ci sarà lo spettacolo “Nel suono delle parole”, a cura delle associazioni Piccoli Passi e Gli Amicissimi. Musica e parole si alterneranno e completeranno in uno spettacolo emozionante ed evocativo. Verranno lette poesie e frasi inerenti a quattro temi: Il volo, L’acqua, Tempo e stagioni, Fuoco e astri. La lettura sarà intervallata da brani musicali, canzoni dal vivo e proiezione di fotografie.
Informazioni e prenotazioni
Per la visita alle chiese degli Almenno (compresa di passeggiata, visita e apericena) è necessario prenotarsi entro venerdì 27 aprile al numero 035-553205 o alla e-mail info@fondazionelemine.eu. Il costo è di 12,00 euro. Si consiglia inoltre un abbigliamento comodo e in caso di maltempo gli spostamenti avverranno con mezzi propri.
Gli eventi Cultura in Corte e Parole e Musica in Corte sono invece a ingresso libero. In caso di maltempo, lo spettacolo è sospeso.