Il corpo bandistico di Sant’Omobono Terme compie 90 anni suonati: tutti i cittadini e i valdimagnini sono invitati a festeggiare insieme agli strumentisti.
Il corpo bandistico: passione per la musica
Il Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi” di Sant’Omobono Terme viene fondato nel 1928 da Giovanni Locatelli e altri uomini volenterosi e pieni di entusiasmo di Sant’Omobono.
L’anno successivo la banda fa la sua prima uscita ufficiale, ma sono anni difficili. Alcuni componenti emigrano, altri sono chiamati alle armi. Terminata la guerra, i vecchi musicanti vengono riuniti, affiancati da altri giovani.
Dopo il 1954 il Corpo Bandistico passa dalle dipendenze della Parrocchia di San Bernardino di Cepino a ente autonomo indipendente. Nel 1958 suona in occasione del 50° anniversario dell’incoronazione della Madonna della Cornabusa alla presenza del cardinale Angelo Roncalli che, due anni dopo, divenuto papa, riceve l’intero Corpo in udienza.
Nel corso degli anni il corpo musicale ha continuato a tenere concerti, rimanendo sempre fedele allo spirito di condivisione e all’amore per la musica.
90 anni suonati: un concerto per festeggiare la fondazione della banda
In occasione del 90° anno di fondazione, il corpo musicale eseguirà un concerto, che si svolgerà il 30 giugno 2018.
Alle ore 18:00 la banda sarà nella frazione di Cepino per la Santa Messa in suffragio dei musicanti defunti. Il concerto si svolgerà alle 21:00, nella frazione di Selino Basso, sul sagrato della chiesa parrocchiale.
Durante l’esibizione verranno proiettate le fotografie che più rappresentano i 90 anni di musica e amicizia; sarà inoltre allestita una mostra fotografica.