Le escursioni CAI Valle Imagna primavera 2019 marzo, aprile, maggio

hiking-escursioni

Continuano le escursioni CAI Valle Imagna nel 2019: ecco cosa c’è in programma per marzo, aprile e maggio.

Le escursioni CAI Valle Imagna

Il Club Alpino Italiano della Valle Imagna è nato nel 1979 da appassionati di montagna. Con il passare degli anni il gruppo è cresciuto. Oggi i soci sono impegnati in molte attività, tra cui le annuali escursioni e la valorizzazione del territorio. 

10 marzo – Piani d’Artavaggio

Il percorso per i Piani d’Artavaggio, situati a metri 1800, offre uno scenario vario, in buona salita nella prima parte, in saliscendi e discesa nella seconda. Il percorso è di grande interesse paesaggistico e naturalistico e offre anche molte testimonianze di interesse storico, riguardanti il passato di civiltà contadina della Val Taleggio.

24 marzo – Corna 30 passi

Corna 30 passi è un balcone a picco sul Lago d’Iseo che offre un sorprendente panorama sulle vette orobiche.

7 aprile – Monte Carone

Il Monte Carone (metri 1621) è situato nell’alto Garda in territorio Trentino. Offre splendidi panorami sui laghi di Garda e di Ledro e di gruppi del Brenta e Adamello. Il sentiero si snoda tra vecchie postazioni militari della prima guerra mondiale poste sull’ex confine tra Regno d’Italia e Impero Austro-Ungarico.

27 aprile / 3 maggio – Trekking: Altavia Monti Liguri

Il percorso di trekking Altavia Monti Liguri attraversa il parco Antola – Abeto – Begua – Monte Marcello Magra. Dal passo della Scofera (in provincia di Genova) si arriva a Ceparana (in provincia di La Spezia).

Le iscrizioni per questa gita si chiudono il 15 marzo 2019.

19 maggio – Pizzo di Petto e Monte Vigna Vaga

Questa piacevole camminata porta sulla cima di due montagne non molto frequentate ma molto panoramiche e di accesso relativamente facile.

Questa escursione, che richiede un certo impegno fisico, toccherà vari paesaggi: la Val Sedornia, il Laghetto di Spigorel, il selvaggio vallone sotto il Pizzo del Petto, la pietrosa Val Conchetta e l’intricata discesa tra aperti prati e labirintiche conche erbose.

26 maggio – 6^ Creste del Resegone Skyrace

Torna anche quest’anno la competizione Creste del Resegone Skyrace, che si svolgerà il 26 maggio 2019.

I contatti del CAI per partecipare alle gite

A coordinare ogni escursione c’è un responsabile, il quale può decidere se modificare la data o annullare la gita in caso le condizioni atmosferiche non siano ottimali.

La prenotazione è richiesta per tutte le gite (sia di uno o più giorni). Le iscrizioni si aprono 20 giorni prima della data della gita e si chiudono il martedì sera della settimana della gita.

Per tutte le informazioni, contatta il CAI Valle Imagna al telefono 035/852931 (il venerdì dalle 21:00 alle 22:30). In alternativa puoi anche contattare il signor Frosio Albano al 348/4452280 e seguire il CAI sulla loro pagina Facebook.