E il vecchio Pinocchio di legno dove si sarà nascosto? 3 febbraio 2014

Pinocchio - Stare in Valle

Pinocchio - Stare in Valle

-Eccolo là – rispose Geppetto; e gli accennò un grosso burattino
appoggiato a una seggiola, col capo girato sur una parte, con le braccia ciondoloni e
con le gambe incrocicchiate e ripiegate a mezzo, da parere un miracolo se stava ritto”
(C. Collodi, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino)

Dopo il successo di Artistando in Valle, il Servizio Territoriale Disabili propone un nuovo percorso di Terapeutica artistica, guidato dal maestro d’arte Luca Baroni, in cui verrà rivisitata la figura di Geppetto.

Durante il percorso si cercherà di riscoprire e ricreare le tradizioni tecniche di decorazione del legno, di pittura su legno, di utilizzo di strumenti scultorei e verranno coinvolti i vari laboratori artigianali del territorio.

Il corso avrà luogo presso la sede del Servizio Territoriale Disabili Stare in Valle a S. Omobono Terme, sopra la biblioteca comunale, in via G. Personeni 36/E,  e si concluderà con un’esposizione degli elaborati aperta al pubblico.

Le lezioni si svolgeranno il lunedì sera, indicativamente dalle 20:00 – 22:00, partendo da lunedì 3 febbraio, per un totale di 10 incontri. Le lezioni saranno gratuite ed aperte ai ragazzi del territorio che fossero interessati a parteciparvi.

Per info e iscrizioni : 393 8916123.

Per antiche contrade - Facebook

 

Il tagliaerba e il tagliasiepi cordless