Centro Studi Valle Imagna nelle biblioteche di Bergamo – articolo aggiornato

Centro Studi Valle Imagna - biblioteche di Bergamo

Centro Studi Valle Imagna con le sue due biblioteche, “Carlo Locatelli” di Sant’Omobono Terme e “Costantino Locatelli” di Ca’ Berizzi di Corna Imagna, è parte già da diversi anni del sistema delle biblioteche di Bergamo e provincia.

Sapevi però che puoi prenotare libri, consultare il catalogo e scoprire tutti gli eventi del Centro Studi anche da Internet? Scopri come si fa! Centro Studi Valle Imagna - biblioteche di Bergamo

Centro Studi Valle Imagna e le sue biblioteche: un patrimonio storico e culturale per la Valle e per tutta la provincia di Bergamo

Centro studi è presente nella nostra Valle con due biblioteche: “Carlo Locatelli” e “Costantino Locatelli” di Ca’Berizzi.

La biblioteca “Carlo Locatelli” è la sede storica dell’associazione, e si trova nel cuore della Valle Imagna, in Viale Vittorio Veneto 148 a Selino Basso, frazione di Sant’Omobono Terme.

La biblioteca di Ca’ Berizzi si trova invece a Corna Imagna ed è di recente inaugurazione. Il centro nasce dal recupero di un edificio storico, costruito con piode come vuole la tradizione contadina del territorio; sono attualmente in corso dei lavori per aggiungere alla struttura una sala conferenze che ospiterà eventi di valorizzazione della nostra valle.

Nelle due biblioteche è possibile trovare tutte le pubblicazione di Centro Studi e tanti documenti e libri sulla Valle Imagna, come “Valle Imagna: una terra da scoprire” di G.A.L Valle Imagna o “Valle Imagna: censimento dei beni storico-architettonici” di Bolis.

Apprezzare i testi sul territorio valdimagnino è diventato ancora più facile, grazie al portale internet delle biblioteche di Bergamo, da cui si può consultare il catalogo dei libri di Centro Studi, prenotarli e rimanere aggiornati con tutti gli eventi dell’associazione: ecco come si fa!

Ca' Berizzi
La biblioteca di Ca’ Berizzi

Pagina di Centro Studi Valle Imagna nel portale internet delle biblioteche di Bergamo: istruzioni per l’uso

La pagina di Centro Studi Valle Imagna nel portale “Rete Bibliotecaria Bergamasca” è disponibile al seguente link: http://www.rbbg.it/library/CENTRO-STUDI-VALLE-IMAGNA/. Qui potrai facilmente trovare libri, eventi e gli orari di apertura delle due biblioteche.

Per cercare nel catalogo della biblioteca basta inserire il titolo o l’autore del libro desiderato (anche solo una parte, se non si ricorda il nome completo): compariranno tutte le risorse quella ricerca presenti nelle due biblioteche del Centro Studi.  Si potrà decidere poi se prenotare direttamente il libro dal sito (opzione valida solo se si è registrati sul sito della Rete Bibliotecaria Bergamasca) oppure approfittarne per visitare la biblioteca Carlo Locatelli per chiedere il libro in prestito.

Attualmente non è possibile prendere in prestito libri dalla biblioteca di Ca’ Berizzi, ma solo procedere alla consultazione.

Sulla pagina è possibile anche consultare gli orari di apertura: la biblioteca Carlo Locatelli di Sant’Omobono è aperta il giovedì e venerdì pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30 e sabato mattina, dalle 8.30 alle 12.30. Sabato pomeriggio è aperta la sede di Ca’ Berizzi, dalle 14:30 alle 18:30.

Vuoi sapere tutti gli eventi in programma organizzati da Centro Studi? Nella pagina dedicata sono presenti tutte le date e una breve descrizione: rimarrai affascinato dalle tante iniziative organizzate. Vuoi una panoramica completa sugli eventi di Centro Studi e di tutti i paesi della Valle Imagna? Continua a seguire vallimagna.com!

 

Il tagliaerba e il tagliasiepi cordless