Le cene letterarie a Corna Imagna sono un mix di deliziosi cibi locali e di cultura: i quattro appuntamenti della rassegna “Cibo e Parole: nutrimenti sensibili” si svolgeranno presso la Cà Berizzi di Corna Imagna.
Cene letterarie a Corna Imagna: la rassegna Cibo e Parole a Cà Berizzi
I quattro appuntamenti delle cene letterarie a Corna Imagna avranno inizio il 12 aprile 2019. Ogni cena comincerà alle 20:30 alla BibliOsteria di Cà Berizzi; ogni portata è preceduta dalla lettura di brani tratti da grandi libri.
Gli appuntamenti si svolgeranno in data: venerdì 12 aprile, venerdì 10 maggio, venerdì 14 giugno e venerdì 12 luglio.
La rassegna è organizzata in collaborazione con l’Associazione culturale La vecchia sirena.
Il costo di partecipazione ad ogni singola serata è di 30 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 366-5462000 oppure è possibile mandare una e-mail a info@caberizzi.it.
12 aprile – Il Piccolo Principe
La rassegna si apre con un classico della letteratura per bambini e ragazzi, amato anche dagli adulti. Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupèry sarà letto e interpretato da Antonio Russo.
10 maggio – Il pranzo di Babette
A maggio sarà la volta de Il pranzo di Babette di Karen Blixen: protagonista è Babette, raffinata cuoca francese fuggita da Parigi e accolta dalle sorelle Filippa e Martina in un piccolo villaggio norvegese. Per le sorelle e gli abitanti del villaggio Babette preparerà uno squisito pranzo. Il libro sarà letto da Barbara Covelli.
14 giugno – Comicamente
Il terzo appuntamento propone un viaggio nella comicità di Stefano Benni, autore capace di raccontare l’uomo contemporaneo con grande sarcasmo e sagacia. La lettura sarà svolta da Antonio Russo.
12 luglio – Poesia e Natura
L’ultimo appuntamento delle cene letterarie a Corna Imagna si focalizzerà sul rapporto tra poesia e natura: Barbara Covelli leggerà brani di grandi poeti e narratori che parlano di alberi e natura.