Maschere, chiacchiere, frittelle, risate e tanto divertimento in compagnia: ecco tutti gli appuntamenti del Carnevale 2020 in Valle Imagna!
Carnevale 2020 in Valle Imagna: maschere, risate e chiacchiere
La Mascherada de Berben a Berbenno
La tradizionale “Mascheràda de Berbèn” ci porta a fare un tuffo nella storia e nei costumi della nostra Valle. La mascheràda è recitata interamente in dialetto bergamasco, andando a braccio su un canovaccio.
A Berbenno ci sarà un appuntamento in cinque serate, coprendo le varie zone del paese. Tutte inizieranno alle 20:30:
- – Venerdì 21 febbraio: Piazzasco
- – Sabato 22 febbraio: Blello (Cant del Runch)
- – Domenica 23 febbraio: Ca’ Bafeno
- – Lunedì 24 febbraio: Ceresola, presso la Ca’ del Batistì
- – Martedì 25 febbraio: Piazza della Chiesa.
Sabato 22 febbraio – Sant’Omobono Terme
A Sant’Omobono Terme arrivano Max Pieriboni e Beppe Lodetti, comici di Zelig. I due si esibiranno sabato 22 febbraio alle ore 21:00 al teatro Ideal di Cepino.
Sabato 22 febbraio – Palazzago
La Proloco di Palazzago organizza il Carnevale presso l’area socio-ricreativa. Inizierà alle 18:30: ci sarà la cucina e il bar e l’intrattenimento musicale dal vivo. A fine serata verrà premiata la maschera più bella.
Domenica 23 febbraio – “Le radici della tribù”
Ad Almenno San Bartolomeo il Carnevale verrà festeggiato domenica 23 febbraio con la festa “Le radici della tribù”. Il ritrovo è fissato presso il Centro Pertini alle ore 14:00, poi inizierà la sfilata in maschera.
La giornata si concluderà con uno spettacolo presso il cineteatro CT Blu.
Domenica 23 febbraio – Sfilata di Carnevale a Locatello, Corna e Fuipiano
Gli adolescenti degli oratori di Locatello, Corna Imagna e Fuipiano Valle Imagna organizzano per domenica 23 febbraio 2020 la Sfilata di Carnevale a tema cartoni animati.
Inizierà alle 14:30 e il ritrovo è presso la Piazza del Comune di Locatello. A seguire ci sarà la merenda in oratorio.
Domenica 23 febbraio – At the Carnival a Barzana
Altro appuntamento del Carnevale 2020 in Valle Imagna è la sfilata di Carnevale a Barzana, con partenza alle ore 14:00 dalla Piazza Azzurri Campioni del Mondo 2006. Per tutti i bambini ci saranno gadget.
Una giuria premierà il miglior gruppo vestito a tema (minimo 4 persone). Al termine della sfilata ci sarà la merenda, con chiacchiere e bevande calde.
In caso di maltempo la sfilata sarà annullata e la festa si terrà in Auditorium, dalle 14:00.
Domenica 23 febbraio – Creature del mare a Roncola
Dalle ore 14:30 ci sarà la sfilata con i carri a tema “creature del mare”, partenza da parcheggio Canale. La sfilata si concluderà nel teatro del paese, con un momento di animazione. La creatura marina più bella sarà premiata; per merenda saranno offerte frittelle e torte.
Martedì 25 febbraio – Carnevale a Rota Imagna
A Rota Imagna il Carnevale sarà il martedì grasso, il 25 febbraio, al piazzale della scuola dalle 14:30. La sfilata si concluderà alla sala polifunzionale dell’oratorio, dove per grandi e piccini sono previste chiacchiere e frittelle.
Domenica 1 marzo – Carnevale a Brembate Sopra
Il 1 marzo si terrà la 12° edizione del Carnevale a Brembate di Sopra. Gli organizzatori della Proloco ti aspettano mascherato, pronto per sfilare per le vie del paese. Si potrà anche mangiare frittelle e dolciumi.
Da quest’edizione è stato istituito il trofeo “Gandalf”, in memoria di Ivan Gandolfi, che sarà assegnato al più bel carro che fa uso di materiali di riciclo.
Ecco le locandine degli eventi: