A Capizzone un seminario sui cambiamenti climatici

cambiamenti climatici

Il mondo attorno a noi sta mutando, soggetto a cambiamenti climatici: le temperature si stanno alzando, le precipitazioni variano, i ghiacci si sciolgono. Tutti questi cambiamenti comportano la necessità di attuare strategie di adattamento: di ciò si parlerà al seminario organizzato dal Comune di Capizzone il 21 aprile 2017.

I cambiamenti climatici sono una delle maggiori sfide del secolo

Il cambiamento climatico produrrà un effetto drastico per la natura, l’uomo e l’economia.

Dal punto di vista delle politiche, adattamento significa prendere in considerazione gli impatti socio-economici degli scenari climatici. Per fare ciò occorrono lungimiranza e politiche collaborative che coinvolgono tutti gli attori politici, sociali ed economici. Risulta quindi necessario lo sviluppo di buone politiche settoriali e l’impegno per massimizzare benefici comuni.

Le linee guida per l’adattamento locale ai cambiamenti climatici elaborate dal Ministero dell’Ambiente (sotto la Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi) mirano a fornire un’informazione adeguata sugli impatti climatici e sulle diverse modalità di adattamento.

cambiamenti climatici

Il seminario a Capizzone

Il cambiamento climatico sta portando a mutamenti anche per quanto riguarda le nostre Alpi. Alluvioni, flussi di detriti e movimenti franosi, valanghe, scioglimento dei ghiacciai e permafrost mettono a rischio insediamenti, infrastrutture e attività economiche. Altri cambiamenti includono la minor disponibilità di acqua per l’industria e l’agricoltura e la carenza di neve per le località sciistiche a seguito della diminuzione delle precipitazioni.

Il seminario si svolgerà il 21 aprile 2017, presso la palestra comunale del Comune di Capizzone, in via Don Schiantarelli 2. Inizierà alle 14:30 e tratterà le linee guida per l’adattamento locale ai cambiamenti climatici, organizzati dalla sezione italiana della rete di comuni “Alleanza nelle Alpi” con il contributo del Ministero dell’Ambiente e del Segretariato Generale della Convenzione delle Alpi.

Al seminario parteciperanno Alessandro Pellegrini, sindaco di Capizzone e Antonio Chiadò, della Rete di Comuni “Alleanza delle Alpi”. A intervenire saranno Antonio Ballarin Denti, della Fondazione Lombardia per l’Ambiente (FLA) e Luca Cetara, della EURAC Research e Delegazione Italiana in Convenzione delle Alpi.

Here is a collection of places you can buy bitcoin online right now.

Il tagliaerba e il tagliasiepi cordless