Per Antiche Contrade 2018: gli eventi di Agosto e Settembre

Continuano le serate della XVI edizione di Per Antiche Contrade 2018: ecco gli appuntamenti di agosto e settembre per l’estate 2018.

Per restare sempre aggiornato sugli eventi, puoi consultare il sito della manifestazione.

Agosto: gli eventi di Per Antiche Contrade 2018

4 agosto 2018 – Il Paradiso di Dante: San Pietro – Sant’Omobono Terme

Continuano le serate dedicate a Dante Alighieri. Al Santuario della Cornabusa, dalle 21:00, ci sarà uno spettacolo musicale ispirato al canto XXVII del Paradiso di Dante. In questo canto si parla di San Pietro, primo Papa della Chiesa Cattolica.

10 agosto 2019 – La realidad que vivo – Rota d’Imagna

Alla Contrada Casabelli di Rota d’Imagna (nel teatro parrocchiale, in caso di pioggia) si svolgerà “La realidad que vivo”, ovvero “la realtà che vivo”. Gino Zambelli e Martin Troncozo ci regalano il Tango nella sua formazione più tradizionale, con Chitarra Voce e Bandoneon. Con le loro musiche ci porteranno nelle atmosfere dei patios di Buenos Aires.

11 agosto 2018 – Ottoni d’alta quota – Locatello

Alla Contrada Disdiroli di Locatello, dalle 21:00, si svolgerà un concerto di quintetto d’ottoni. In caso di maltempo, il concerto si terrà nella Sala polivalente in Piazza della Libertà, 4.

12 agosto 2018 – Il Paradiso di Dante: Cacciaguida – Roncola San Bernardo

Le serate dedicate a Dante continuano a Roncola San Bernardo, nella Chiesa di San Defendente. Questo reading musicale è basato sui canti XV-XVII del Paradiso della Divina Commedia. Giunto nel cielo di Marte, Dante incontra il nonno Cacciaguida che gli svelerà tutte le profezie sul futuro del sommo poeta.

per antiche contrade 2018

18 agosto 2018 – Tributo a Frank Sinatra – Valsecca (Sant’Omobono Terme)

“All or nothing at all – Tributo a Frank Sinatra” si svolgerà a Valsecca, dalle 21:00. Il concerto avrà luogo alla Contrada Cascutelli. Dalle 19:00 alle 21:00 ci sarà anche una degustazione presso la Piccola Trattoria da Tite.

19 agosto 2018 – Synantys – Roncola San Bernardo

A Roncola, presso la Contrada Cà Maltrotti (nel teatro parrocchiale in caso di maltempo) si terrà il concerto Synantys. Il nuovo CD di Adriano Sangineto è la fotografia di una creatività musicale condivisa. Il timbro dell’arpaceltica si completa con i lunghi periodi musicali dell’organetto, si contrappone alla goliardia degli ottoni, dialoga in maniera serrata con le percussioni e si amplifica con la magia classica di un quartetto d’archi.

31 agosto 2018 – Musica… ciak! – Rota d’Imagna

Dalle 21:00, nel piazzale delle scuole di Rota d’Imagna (o nel teatro parrocchiale in caso di pioggia) si terrà il concerto “Musica… ciak!”. Sarà tenuto dalla Filarmonica Mousiké con un nuovo repertorio tutto dedicato alle colonne sonore da film.

Settembre: l’appuntamento in Valle Imagna di Per Antiche Contrade 2018

1 settembre 2018 – L’Inferno di Dante: i Malebranche – Almenno San Salvatore

Continua il ciclo Dante’s Inferno Concerts con il reading musicale ad Almenno San Salvatore, nella chiesa di San Giorgio in Lemine. Il reading è ispirato ai canti XXI-XXIII dell’Inferno di Dante Alighieri, in cui si trovano i Malebranche, gruppo di diavoli deputati a controllare che i dannati, i fraudolenti, scontino la loro pena.

Il tagliaerba e il tagliasiepi cordless